Cronaca della vita che passa - Fernando Pessoa - copertina
Cronaca della vita che passa - Fernando Pessoa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Portogallo
Cronaca della vita che passa
Disponibile dal 7/11/25
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Disp. dal 7/11/25

Descrizione


In “Cronache della vita che passa” si trovano riunite le prose che danno il titolo al volume, prose in un certo senso “giornalistiche” perché traggono tutte il loro spunto da una quotidianità che Pessoa prende a prestito per esprimere il suo punto di vista spesso paradossale e sempre originale. Ma nella “vita che passa” di Pessoa c’è anche posto per una figura come Aleister Crowley (1875-1947), il “mago” ispiratore del famoso romanzo di W. S. Maugham, che il poeta incontrò a Lisbona nel 1930, dopo che i due avevano intrattenuto una breve ma interessante corrispondenza sul tema dell’occultismo. Si tratta di quello stesso Crowley che Mussolini farà poi espellere dall’Italia per sospette attività antifasciste e pratiche magiche a fini sessuali. La misteriosa “cronaca” di quell’incontro, che vide poi scomparire pochi giorni dopo il misterioso personaggio alla Boca do Inferno de Cascais, viene narrata da Pessoa – che nell’occasione fu persino interrogato dalla polizia insieme al suo amico giornalista Ferreira Gomes – in pagine tanto straordinarie quanto poco conosciute.

Dettagli

07 novembre 2025
96 p., Brossura
9788836822553

Valutazioni e recensioni

  • MASSIMO CASTELLI

    Il Pessoa giornalista riconferma la nostra certezza rispetto al genio di Pessoa. Articoli asciutti, incisivi, ironici e, qualità riservata ai grandi, brevi. Tutte quelle volte che apriamo il "Baule" Pessoano troviamo intatta la sua pluralità d'eccellente pensatore, destinato alle vette del tempo più che alle piccole alture della contemporaneità.

Conosci l'autore

Foto di Fernando Pessoa

Fernando Pessoa

1888, Lisbona

Il suo nome completo era Fernando António Nogueira Pessoa. Orfano di padre all’età di sette anni, dopo le seconde nozze della madre con il comandante Rosa, console di Portogallo a Durban, seguì la famiglia in Sudafrica. Studiò nell’università di Città del Capo. Nel 1905 fece ritorno a Lisbona, dove cominciò a lavorare come corrispondente commerciale. Conosceva l’inglese alla perfezione e in questa lingua scrisse poesie sin dai tredici anni. Nel 1908 cominciò a scrivere poesie in lingua portoghese. Svolse un’intensa attività culturale come animatore dei circoli letterari di Lisbona e attraverso le riviste che fondò e diresse. Esercitò così un’influenza decisiva per l’avvento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it