Cronaca di Mantova. Memoriale di Andrea da Schivenoglia (1445-1481)
Rodolfo Signorini cura l'edizione del "Memoriale", meglio conosciuto come "Cronaca di Mantova", di Andrea da Schivenoglia (1410-1485): il manoscritto, conservato nella Biblioteca Teresiana, è una delle testimonianze più preziose sulla storia patria mantovana. Il codice, le cui date estreme sono 1445 e 1506 (ma la parte scritta con certezza da Andrea giunge al 1481) fornisce un resoconto dettagliato delle vicende mantovane di quegli anni, dominati dai fasti della dinastia gonzaghesca, in cui l'autore dimostra una sorprendente conoscenza della realtà locale, della toponomastica in uso e delle famiglie più in vista della città, descritte attraverso i loro componenti con le relative attività e proprietà. L'edizione, curata da Signorini in due volumi, comprende la trascrizione del manoscritto e note al testo: davvero un'opera nell'opera, che racconta nel dettaglio la natura, la genesi e le vicende dei tanti fatti di cronaca e di storia del quattrocentesco stato gonzaghesco.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it