Triste ma bello. Un libro autobiografico di Pratolini, al cui centro c’è il rapporto col fratello. A seguito della morte della madre, pochi giorni dopo aver messo al mondo il secondogenito, questo viene affidato al maggiordomo di una famiglia benestante e i rapporti con Vasco si riducono ad una visita settimanale. Crescono quindi lontani, per poi ritrovarsi in età adulta, per scoprire quell’amore fraterno che neanche la lontananza è riuscita a sopire. Un libro a tratti profondamente triste e drammatico, ma decisamente vero. Consigliato
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:13
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SILVIA CANZI 14 settembre 2010
-
ALESSANDRA LAMBOGLIA 24 giugno 2008
Non supera le 140 pagine questo romanzo, ma difficilmente ho trovato tanta intensità e lirismo così ben espressi e così sinteticamente rappresentati. La storia è autobiografica, l'emotività è evidente persino attraverso l'uso della punteggiatura, a tratti non convenzionale. E poi le descrizioni... Sembra di esserci, di trovarsi davanti agli occhi luoghi e persone!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it