Riuscire a coniugare lavoro e famiglia è l'obbiettivo del super papà Guy, che insieme alla sua compagna e alla figlia, racconta non solo le vicende di una famiglia giramondo, ma anche quelle di paesi spesso in conflitto e dalle storie amare
Cronache birmane
"I quattro desideri del popolo: Opporsi a coloro che usano elementi esterni per propagare idee negative. Opporsi a coloro che tentano di mettere in pericolo la stabilità dello stato e il progresso della nazione. Opporsi alle nazioni estere che interferiscono negli affari interni dello stato. Annientare gli elementi distruttivi interni ed esterni come un solo e unico nemico." Il Myanmar visitato da Guy Delisle - assieme alla compagna Nadège, in missione per Medici senza Frontiere, e a Louis, il figlio di pochi mesi - è un Paese vessato dalle costrizioni di una dittatura militare sostenuta da potenti gruppi industriali, in cui ha vissuto per anni agli arresti la leader del movimento non-violento Aung San Suu Kyi; una nazione cresciuta per anni nella nebbia della censura mediatica, abituata a convivere con le piaghe profonde della povertà e di un sistema sanitario incapace di gestire l'emergenza di mali dilaganti come la malaria e l'H IV; ma anche una terra abitata da un popolo aperto e generoso, descritto in tutto il suo inarrestabile coraggio dall'autore di Cronache di Gerusalemme e Pyongyang. Ebook ottimizzato per Tablet, Mac e PC *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.
-
Autore:
-
Editore:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
-
Compatibilità:Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anna 24 febbraio 2022Graphic Novel di un padre cronista
-
Marco Ranalli 04 dicembre 2017
Terzo reportage a fumetti di viaggio di Guy Delisle, dopo i precedenti Shenzhen e Pyongyang nei quali aveva vissuto le realtà locali per propri motivi di lavoro, in questo caso è egli stesso ad accompagnare la moglie, impegnata in un progetto internazionale in Birmania di Medici senza. Non dovendo raccontare di buffe o improbabili incomprensioni al lavoro, come succedeva spesso nei precedenti due volumi, l’autore è libero di concentrarsi sulla stesura del suo libro, giovandone decisamente alla ricerca della descrizione di particolari usi e costumi, insoliti al di mondo occidentale, In realtà ben presto vivendone la quotidianità, questa diviene spunto per fornire informazioni su uno dei regimi dittatoriali più totalitari al giorno d'oggi, di cui in Occidente si sa (o si vuole sapere) ben poco, grazie anche a una decisa attività di censura. Interessante sapere anche del premio Nobel Aung San Suu Kyi per la sua netta opposizione al partito, ma prigioniera da anni nella propria abitazione. Tratti sempre minimali e semplici, caratteristici dell’autore, che ben si sposano con gli intenti e la rappresentazione di quello che vuole essere a tutti gli effetti un diario della propria esperienza birmana.
-
MANUEL MEZZADRA 02 dicembre 2017
Dopo aver letto 'Cronache di Gerusalemme' non potevo che avere enormi aspettative per le altre graphic novel di Guy Delisle. Aspettative che sono state soddisfatte al 100%. Anche qui Delisle riesce ad associare ad una comicità quasi pungente uno stile più serio e composto. Scorrendo le pagine si entra a far parte del mondo di Guy, Nadège e del piccolo Louis: apprezzando l'impegno della moglie nelle missioni umanitarie, la quotidianità dell'irriverente e autoironico Guy, i capricci di Louis e molto altro. Una sintesi perfetta di comicità e cronaca che fotografa la situazione disastrosa della Birmania nei primi anni 2000. Un fumetto che ti coinvolge e appassiona, ma che insegna anche diverse cose di un luogo così lontano e diverso dal nostro. La forza dell'autore sta proprio in questo: descrivere realtà difficili con leggerezza e ironia strappando sempre un sorriso al lettore, senza venir meno però ai suoi doveri di cronaca. Una lettura che, come la precedente, si è rivelata estremamente piacevole e interessante.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows