Cronache del mal d'amore: L'amore molesto-I giorni dell'abbandono-La figlia oscura - Elena Ferrante - copertina
Cronache del mal d'amore: L'amore molesto-I giorni dell'abbandono-La figlia oscura - Elena Ferrante - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 201 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cronache del mal d'amore: L'amore molesto-I giorni dell'abbandono-La figlia oscura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,70 €
-5% 23,90 €
22,70 € 23,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I primi tre romanzi di Elena Ferrante in un unico prezioso volume

"Ammirazione, stupore e incredulità destò nel 1991 l'uscita dell'Amore molesto. Chi era questa scrittrice che si firmava Elena Ferrante e dichiarava di aver vissuto molto tempo a Napoli e poi in Grecia? Già in quel primo romanzo la sua voce era decisa, nitida, perfetta. Una voce che alla fitta trama coniugava l'atmosfera soffocante del romanzo poliziesco americano, il gesticolare patetico e comico dei grandi personaggi di Samuel Beckett, gli angoscianti dubbi sulla propria identità di Virginia Woolf, e la confusa e allo stesso tempo cruciale caccia ai fantasmi di Henry James. Difficile dare un'etichetta a un tale romanzo: una donna di circa quarantacinque anni che, di fronte all'improvvisa e misteriosa morte della madre, tenta di appurare come si sono svolti i fatti. Undici anni dopo, nel 2002, uscì I giorni dell'abbandono, opera meno oscura sebbene altrettanto cupa e di grande impatto; una peripezia di disamore, solitudine e disperazione senza un briciolo di sentimentalismo, senza una pagina superflua. Pubblico e critica tornarono a mostrarsi ancora più ammirati ed entusiasti. Nel 2006 fu pubblicato un terzo romanzo, La figlia oscura, incentrato sui rapporti tra una madre e le sue due figlie". (Dall'Introduzione di Edgardo Dobry)

Dettagli

24 ottobre 2012
508 p., Brossura
9788866321927

Valutazioni e recensioni

  • Simo
    Profondamente reale

    Mi sono avvicinata alla Ferrante dopo aver letto "L'amica geniale": ho adorato questa sofferenza matura che cela in sé qualcosa di antico e infantile. Ferrante sa entrarti sotto la pelle e farti provare quello che provano i suoi personaggi.

  • Lalla
    Bello!

    La Ferrante non si smentisce mai

  • Questo volume raccoglie i prime tre romanzi di Elena Ferrante, due dei quali ("L'amore molesto" e "I giorni dell'abbandono") sono diventati film importanti e premiati. Io mi sono avvicinato all'universo Ferrante partendo dall'entusiasmante Amica geniale, e dopo non ho potuto fare a meno di proseguire la scoperta della misteriosa autrice andando a ritroso, leggendo gli altri tre libri da lei pubblicati. Anche qui ho trovato personaggi femminili forti ed originali, e storie dall'incisiva analisi dell'anima e della mente umane. Tre romanzi che, a mio avviso, non hanno la potenza quasi stupefacente della tetralogia de "L'amica geniale", è vero, ma che spiccano, comunque per stile ed introspezione profonda e rara. Ho trovato, inoltre, molto interessante l'introduzione di Edgardo Dobry.

Conosci l'autore

Foto di Elena Ferrante

Elena Ferrante

1943, Napoli

Elena Ferrante è lo pseudonimo di una scrittrice - o di uno scrittore- italiana/o. La sua vera identità è a oggi nascosta per sua scelta. Ferrante ritiene infatti che siano le opere a parlare per uno scrittore e difende la sua decisione definendola «una testimonianza contro la auto-promozione ossessivamente imposta dai media». Nel 2024 L'Amica geniale, libro che l'ha consacrata in tutto il mondo, è stato eletto dal New York Times romanzo del secolo.«La frantumaglia è il deposito del tempo senza l’ordine di una storia, di un racconto. La frantumaglia è l’effetto del senso di perdita, quando si ha la certezza che tutto ciò che ci sembra stabile, duraturo, un ancoraggio per la nostra vita, andrà a unirsi presto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore