Cronache di guerra di un paese e di un territorio a ridosso della linea gotica
Non è vero che la guerra ha lasciato i suoi segni solamente sui campi di battaglia. Molti paesi del Frignano hanno conosciuto l'occupazione tedesca e la guerra partigiana, soffrendo per due lunghi anni di occupazione che hanno lasciato segni indelebili nei ricordi e nei materiali lasciati sul campo. Un parroco di quel tempo (don Ercole Bertolani), attraverso il suo Chronicon parrocchiale (1941-1948), ha trasmesso a noi le ansie e le paure che, giorno dopo giorno, hanno guidato le sue azioni, finalizzate alla protezione del suo piccolo gregge di anime, per questo dobbiamo essergli grati onorando la sua memoria. Il libro offre inoltre una inedita catalogazione di reperti e documenti del periodo bellico, interamente provenienti dal territorio frignanese.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it