L'opera nasce da una serie di sguardi incrociati sull'Adriatico che partendo da Pescara ha traguardato verso molte città dell'Euroregione Adriatico Ionica e dei Balcani (Rijeka, Zagabria, Belgrado, Spalato, Durazzo e Sarajevo). Con il contributo di colleghi e ricercatori delle diverse città il lavoro ha affrontato letture e interpretazioni dei contesti e ha definito processi e strategie di rigenerazione e riciclo urbano all'interno di una aggiornata visione geourbanistica dell'intera regione; l'obiettivo è vedere nella cultura e nella forza delle idee gli strumenti principali per creare ponti e stabilire connessioni e trovare nel rapporto tra geografia, urbanistica e architettura la sua possibile nuova matrice identitaria.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it