¿Cuál es el valor de las cosas? - Pierdomenico Baccalario,Federico Taddia,Gud,Ricard Vela - ebook
¿Cuál es el valor de las cosas? - Pierdomenico Baccalario,Federico Taddia,Gud,Ricard Vela - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
¿Cuál es el valor de las cosas?
Disponibile su APP ed eReader Kobo
7,99 €
7,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Un libro para divertirse y convertirse en super expertos en Economía descubriendo las respuestas a las siguientes preguntas: ¿Qué es la economía? ¿Qué es el dinero? ¿Qué es el trabajo? ¿Tenemos todos que trabajar? ¿Cómo se producen las cosas? ¿Qué son las tiendas? ¿Quién decide cuánto cuestan las cosas? ¿Se puede comprar cualquier cosa? ¿Debo poner el dinero en el banco? ¿Qué significa jugar en bolsa? ¿Por qué se dice que la economía siempre debe crecer? ¿Por qué existe la pobreza? ¿Para qué sirve el Estado? ¿Por qué tengo que pagar impuestos? ¿Qué es el mercado global? Enciclopedia Juvenil para Mente curiosas (entender el presente e imaginar el futuro) es una nueva serie para mayores de 10 años, desde 5º y 6º de Primaria y hasta el primer ciclo de Secundaria.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
FixedLayout
9788418246609

Conosci l'autore

Foto di Pierdomenico Baccalario

Pierdomenico Baccalario

1974, Acqui Terme

Scrittore, Pierdomenico Baccalario è autore di romanzi d'avventura per ragazzi. Giornalista (scrive per le pagine de «La Lettura» del «Corriere della Sera») e sceneggiatore, Baccalario collabora anche con la Scuola Normale Superiore di Pisa. Vincitore del Premio Il Battello a vapore nel 1998 con il romanzo La Strada del Guerriero, ha pubblicato numerosi romanzi (principalmente di genere fantasy) per ragazzi, tradotti oggi in una ventina di lingue. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo Nefertiti, la regina che divenne faraone (EL 2015), Odissea di Omero (EL 2015), Il Codice dei re (Piemme 2015), Ciccio Frittata e l'Operazione Acchiappagatto (EL 2015, con Alessandro Gatti), La strada del guerriero (Piemme 2015), Come fondai l'Explorer...

Foto di Federico Taddia

Federico Taddia

1972, Pieve di Cento (Bologna)

Federico Taddia è giornalista, autore e conduttore radiofonico e televisivo. Conduce Nautilus su RaiScuola e L'altra Europa su Radio24. Scrive regolarmente per «La Stampa», collabora ai testi di Fiorello e fa parte della squadra autoriale di Giovanni Floris. Inizia a scrivere nel 1994 per «Topolino», e conduce per sette anni il programma per bambini Pappappero, su Radio24. Ha scritto programmi per Rai, Mediaset, Sky, MTV, Disney Channel, Nickelodeon e DeA Kids. Ha scritto anche molti libri, tra i quali ricordiamo Iacopopò. Il genio della cacca (Editoriale Scienza, 2004), Mamma, posso farmi il piercing? (scritto con Federica Pellegrini, Fabbri, 2007), Perché siamo parenti delle galline? E tante altre domande sull'evoluzione (scritto con Telmo Pievani,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows