Cuccette per signora - Anita Nair - copertina
Cuccette per signora - Anita Nair - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: India
Cuccette per signora
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Akhila è una donna di 45 anni, single, che non ha mai potuto vivere la sua vita: sempre figlia, sorella, zia sino al giorno in cui compra un biglietto ferroviario di sola andata per un paese in riva al mare di Kanyakumary, in India, gloriosamente sola per la prima volta nella sua esistenza e determinata a essere libera da tutto ciò che l'aveva confinata sino a quel momento. Nell'intima atmosfera dello scompartimento del treno che divide con altre cinque donne, Akhila conosce le sue compagne di viaggio. Ascoltando le storie delle donne, Akhila entra nei più privati momenti delle loro vite, cercando in loro una soluzione alle domande che l'hanno accompagnata per tutta la vita: può una donna restare single e felice, o ha bisogno di un uomo per esserlo?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

copertina con macchiette / Traduzione di Francesca Diano. Vicenza, Neri Pozza Editore 2009,cm.13x20, pp.332, brossura cop.fig.a col. Collana Le Tavole d'Oro.

Immagini:

Cuccette per signora

Dettagli

2009
333 p., Brossura
Ladies Coupé
9788873058373

Valutazioni e recensioni

  • BEATRICE PALMERO

    Questo romanzo ha una struttura molto carina, senza contare l'appendice delle ricette brhamine e indhi che concludono il libro! Un viaggio in treno consente alla protagonista di esplorare i suoi desideri e analizzare la sua vita riflessa nello specchio delle vite delle altre, compagne occasionali di una vettura speciale. "Cuccette per signora" infatti è una parte riservata del treno, un vagone letto tutto al femminile, dove i mariti, i fratelli e i figli ripongono le donne della famiglia per garantire comfort e tranquillità al viaggio. Nella società indiana della tradizione le donne sono esseri privi di desideri, ma i binari del treno ci dicono che il mondo corre...

  • ROSSELLA MURATORE

    Un libro, "Cuccette per signora", da leggere e comprendere nel contesto della società indiana e al contempo da decontestualizzare per prendere atto di quanto in alcune parti del mondo sia ancora difficile per le donne affermare la propria identità. Il viaggio in treno durante il quale ogni personaggio femminile si scopre e si racconta,evidenziando un vero e proprio processo di "presa di coscienza", oltre che essere metafora del "viaggio" della vita, colloca queste donne in una dimensione spazio- temporale lontana da luoghi precisi che potrebbero con le loro strette convenzioni sociali impedire il libero fluire dei loro coinvolgenti racconti e delle loro emozioni.

Conosci l'autore

Foto di Anita Nair

Anita Nair

1966, Shornur (Kerala - India)

Anita Nair vive a Bangalore, in India. Il satiro della sotterranea. Racconti urbani e gotici è il suo primo libro. Nel 2001, ha pubblicato il suo primo romanzo, Un uomo migliore, che ha ottenuto un notevole successo di critica e di pubblico. Nel 2002, Cuccette per signora, il suo secondo romanzo, si è imposto come uno dei maggiori bestseller internazionali. Tra gli altri suoi libri ricordiamo: L'arte di dimenticare, La ferocia del cuore, Padrona e amante, Il custode della luce, L'ira degli innocenti.Neri Pozza e Guanda pubblicano i suoi libri in Italia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail