Il cucchiaino scomparso e altre storie della tavola periodica degli elementi - Sam Kean - copertina
Il cucchiaino scomparso e altre storie della tavola periodica degli elementi - Sam Kean - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Il cucchiaino scomparso e altre storie della tavola periodica degli elementi
Disponibilità immediata
16,00 €
-20% 20,00 €
16,00 € 20,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Ideata autonomamente, nel 1869, da Dmitrij Mendeleev e Julius Lothar Meyer, la "tavola periodica degli elementi" continua a restare per lo più congelata nell'inerzia dei ricordi scolastici. Con il libro di Sam Kean dietro ogni simbolo e ogni numero atomico si spalancano sequenze inimmaginabili in tutti gli ambiti dell'esperienza e della conoscenza umana. Come quelle arcaico-antropologiche sull'antimonio, elemento che troviamo nel giallo del Palazzo di Nabucodonosor e nel mascara delle donne egizie, usato sia per sedurre che per incutere terrore. O, ancora, quelle medico-sanitarie sulla tossicità del nitrato d'argento contrapposta alle qualità terapeutiche dello zolfo, alla base del "prontosil rosso", sulfaminide e primo chemioterapico antibatterico. O, infine, quelle fisico-cosmologiche: tutti gli elementi della tavola, infatti, condividono la stessa genesi stellare (l'esplosione di una supernova) in una fase di contrazione della materia che ha scremato la Terra e gli altri pianeti, oltre quattro miliardi e mezzo di anni fa. Punteggiato di sorprendenti aneddoti (come quello, evocato nel titolo, del cucchiaino di gallio che si scioglie al contatto del tè, permettendo trucchi alla Houdini) e digressioni narrative, il libro di Kean è un'introduzione alla conoscenza di ciò che costituisce il nostro pianeta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Chiave
Libreria La Chiave Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>410 p.</p> Copertina flessibile 407 9788845927355 Ottimo (Fine) .

Dettagli

24 ottobre 2012
407 p., ill. , Brossura
The disappearing spoon and other true tales of madness, love, and the history of the world from the periodic table of the elements
9788845927355

Conosci l'autore

Foto di Sam Kean

Sam Kean

Sam Kean è un autore e giornalista statunitense. Scrive per «The New York Times Magazine», «Mental Floss», «Slate», «Psychology Today» e «The New Scientist». Ha pubblicato quattro libri, tre dei quali editi in Italia da Adelphi, nei quali mescola narrativa e divulgazione scientifica: Il duello dei neurochirurghi (2017), Il pollice del violinista (2016), Il cucchiaino scomparso (2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it