Cucina di mare
Con la scuola di cucina, introdotta da un capitolo propedeutico su freschezza, pulitura e sfilettature delle principali famiglie, pesci piatti e tondi, conchiglie, molluschi e crostacei avranno ben pochi segreti per voi. Almeno in pentola. Ma anche crudi. Va da sé che le basi si gettano con i classici (carpaccio di polpo, risotto alla pescatora, fritto di paranza, cernia al sale, gamberi in pastella, vermicelli alle vongole), la cui tecnica di preparazione, illustrata da step fotografici, farà da vademecum alle innumerevoli variazioni del ricettario. Che, non a caso, sono state suddivise in antipasti, primi, secondi e piatti unici, comprensivi di ricche e gustose insalate marinare: dal tortino di alici, alle ostriche allo champagne, dall'hamburger di tonno al classico sauté. Non mancano i tagliolini, i cannelloni, gli gnocchetti e i risotti ai sapori di mare e di scoglio, le aguglie, il baccalà e i calamari ripieni, la coda di rospo arrosto, e poi il pesce al cartoccio, gli spiedini, la tartare, i bastoncini di pesce per i più piccoli e perfino lo sgombro sott'olio.
Venditore:
Immagini:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it