La cucina italiana. Il grande ricettario - Gualtiero Marchesi - copertina
La cucina italiana. Il grande ricettario - Gualtiero Marchesi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 62 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La cucina italiana. Il grande ricettario
Attualmente non disponibile
42,42 €
-15% 49,90 €
42,42 € 49,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Le oltre 1200 preparazioni di questo ricettario sono quelle della classica cucina italiana, interpretate nella "filosofia" di Gualtiero Marchesi, uno degli chef più conosciuti al mondo e maestro di molti cuochi famosi. Sono ricette familiari e regionali, rivisitate con gli occhi di un cuoco che sa valorizzare i piatti della tradizione e interpretare le nuove tendenze con tecniche e segreti dell'alta cucina. Dall'antipasto al dolce, un percorso nelle vie del gusto ricco di proposte e di idee. Dalle preparazioni più classiche a quelle più ricercate, un vademecum completo per cuochi appassionati, ma anche un prezioso aiuto per chi muove i primi passi in cucina seguendo gli insegnamenti di un grande maestro.

Dettagli

1198 p., Rilegato
9788851150181

Conosci l'autore

Foto di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi

1930, Milano

Gualtiero Marchesi si forma in Svizzera presso il Kulm di St. Moritz e la scuola alberghiera di Lucerna. Tornato in Italia, inizia a lavorare nell’albergo di proprietà dei genitori, proponendo una cucina d’avanguardia; nel 1977 apre il suo ristorante a Milano ottenendo ben presto due stelle Michelin. Nel 1993 trasferisce il ristorante Erbusco (Brescia), nel cuore della Franciacorta, e nel 2004 apre ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Colorno (Parma).Nel 2008 inaugura a Milano il Ristorante Teatro alla Scala Il Marchesino e nello stesso anno rinuncia pubblicamente ai punteggi delle guide. Nel 2010 nasce la Fondazione Gualtiero Marchesi che ha come missione l’insegnamento del buono e la cura del bello. Nel 2014 ha preso il via l’Accademia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it