Culastrisce nobile veneziano di Flavio Mogherini - DVD
Culastrisce nobile veneziano di Flavio Mogherini - DVD - 2
Culastrisce nobile veneziano di Flavio Mogherini - DVD
Culastrisce nobile veneziano di Flavio Mogherini - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Culastrisce nobile veneziano
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


In un'immensa villa patrizia, un nobile veneziano rimasto vedovo crede di avere la moglie sempre al suo fianco. Quando i parenti minacciano la sua eredità, accoglie una bella ragazza per fare le veci della donna scomparsa.

Dettagli

1976
DVD
8033109392501

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2007
  • Eagle Pictures
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen
  • biografie: biografia del regista e degli attori principali

Conosci l'autore

Foto di Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni

1924, Fontana Liri

Marcello Mastroianni è stato un attore italiano. Si accosta al teatro ancora da studente e nel 1948 è notato da L. Visconti, che lo vuole protagonista dell'allestimento di Un tram chiamato desiderio, da T. Williams, e di diversi ulteriori lavori, preminenti rispetto agli esordi cinematografici cominciati con la piccola parte di un rivoluzionario in I miserabili (1947) di R. Freda. I ruoli immediatamente successivi lo vedono giovanotto seducente e gentile (Una domenica d'agosto, 1950; Le ragazze di piazza di Spagna, 1952, entrambi di L. Emmer) in attesa di tarare una promettente caratura drammatica con C. Lizzani in Cronache di poveri amanti (1953) e con L. Visconti in Le notti bianche (1957), da F. Dostoevskij, in cui dà vita a uno dei più struggenti eroi malinconici...

Foto di Lino Toffolo

Lino Toffolo

1934, Murano, Venezia

Attore italiano. Basso di statura, con un aspetto da simpatico perditempo e una tipica cadenza veneta, ottiene una notevole popolarità televisiva con il personaggio dell'ubriacone interpretato in un programma Rai del cantante G. Gaber. Il cinema lo arruola come caratterista imprigionandolo spesso in questa macchietta, senza comprendere appieno le sue potenzialità popolaresche e surreali. Negli anni '70 recita così con ruoli di spalla in film come Il merlo maschio (1971) di P. Festa Campanile, Beati i ricchi (1972) di S. Samperi, Yuppi Du (1975) di A. Celentano e Culastrisce nobile veneziano (1976) di F. Mogherini, senza però mai uscire dai confini di una comicità un po' stereotipata e vernacolare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail