Il mondo del Rinascimento è più tragico che lieto, più engmatico e inquieto che limpido e armonioso. Leonardo da Vinci è ossessionato da visioni di un universo che muore. Leon Battista Alberti insiste sulla fortuna cieca che spezza gli sforzi degli uomini. Machiavelli è il teorico di un'umanità radicalmente cattiva, posta sempre di fronte a scelte crudeli. Il senso tragico della vita e una religiosità scavata fanno la grandezza delle forme michelangiolesche. La rinascita riguarda solo la cultura. L'età dell'oro non è mai sembrata tanto lontana.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: La cultura del RinascimentoAutore: Eugenio GarinEditore: ESTData: 1996n. 31, bross. edit. ill., OTTIME CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it