Cultura della luce. Formazione, design e impresa. Ediz. italiana e inglese
Il settore dell.illuminazione è indubbiamente importante per il sistema produttivo italiano. Dai dati resi disponibili da ANIE, Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche, il valore della produzione italiana di apparecchi d'illuminazione è stato, nel 2008, di circa 2,7 miliardi di euro, di cui 1,6 andati all'esportazione, pari al 58% del totale nell'ambito della Comunità Europea. È un settore produttivo fortemente caratterizzato da innovazione tecnologica e che necessita di strategie e politiche di sviluppo, di leggi di sostegno, di strumenti di qualificazione e d'incentivazione anche per rilanciare le economie locali. L'obiettivo è, da un lato, comprendere l'evoluzione di questo comparto produttivo che caratterizza il Made in Italy nello scenario internazionale e dall'altro è offrire spunti di riflessione sul ruolo della formazione e della ricerca nell'ambito del lighting design per coloro che già operano nel settore, per le nuove generazioni di creativi e per le imprese.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it