La cultura della solidarietà. Banche di credito cooperativo esperienza di oggi e risorsa per il futuro - Salvatore Rizza - copertina
La cultura della solidarietà. Banche di credito cooperativo esperienza di oggi e risorsa per il futuro - Salvatore Rizza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La cultura della solidarietà. Banche di credito cooperativo esperienza di oggi e risorsa per il futuro
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


L'opera racconta di un'avventura nell'ambito della cooperazione, la cui storia originaria si colloca al centro della solidarietà e della democrazia, aspetti che costituiscono l'humus di una società. Le Banche di Credito Cooperativo - la cui caratteristica fondamentale è rappresentata dalla solidarietà tra i soci e tra i membri della comunità di un dato territorio - costituiscono una risorsa per la società e rivestono un ruolo fondamentale per l'economia locale. Esse ebbero un impulso decisivo con l'enciclica Rerum Novarum, ma vi collaborarono persone come Willhemm Raiffeisen e Leone Wollemborg, Luigi Cerutti, Giuseppe Toniolo, Luigi Sturzo, Enzo Badioli e tanti altri; attualmente sul territorio italiano sono attivi 289 istituti bancari. Oggi, le Banche di Credito Cooperativo sono a rischio? Hanno un futuro? Il volume risponde a queste domande poste dall'economia globale, proponendo la cooperazione come antidoto alla logica dello scarto e della povertà.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
248 p., Brossura
9788825518924
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it