La cultura e la letteratura italiana dell’esilio nell’Ottocento: nuove indagini - Sabina Gola,Dirk Van den Berghe - ebook
La cultura e la letteratura italiana dell’esilio nell’Ottocento: nuove indagini - Sabina Gola,Dirk Van den Berghe - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La cultura e la letteratura italiana dell’esilio nell’Ottocento: nuove indagini
Scaricabile subito
37,43 €
37,43 €
Scaricabile subito

Descrizione


Questo volume si concentra sul tema dell’esilio risorgimentale nel tentativo di fare il punto alla luce di nuovi studi che, allontanandosi da una visione stereotipata del fenomeno, mettono in evidenza l’esistenza di veri e propri progetti culturali e politici comuni a tanti intellettuali esiliati. I saggi raccolti sviluppano l’argomento da vari punti di vista – letterario, scientifco, editoriale, didattico – senza trascurare le modalità dell’esilio, i rapporti con le comunità di arrivo e di provenienza, le loro reti in Europa che hanno dato vita alla nascita di ‘nazioni’ fuori dai confni patri. Coloro sui quali si concentrano gli studi dei contributori hanno trovato ospitalità in Inghilterra, Belgio, Francia, Corsica, Turchia; o in Italia, come i letterati ionici. Il volume si divide in tre sezioni, Uno sguardo panoramico, Vita e attività oltreconfine, Studiare l’esilio da esule, nelle quali accanto alle personalità oggi più note – Foscolo, Berchet, Santa Rosa, Tommaseo, Cristina di Belgiojoso – trovano ampio spazio fgure come Benci, Mustoxidi, Ruffni e illustri scienziati italiani quali Orioli e Libri. Un contributo è dedicato a Mario Battistini, erudito pioniere dei primi studi sull’esilio degli italiani in Belgio durante il Risorgimento. A questo paese, luogo di permanenza di molti esuli nel primo Ottocento, si dà uno sguardo d’insieme, con particolare attenzione alla diffusione della cultura italiana nelle sue varie forme.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782807615373

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows