Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cultura tedesca a Firenze
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Accanto a Firenze come culla della bellezza e, come ebbe a dire Burckhardt, per sempre "segnata" dal Rinascimento, altri interessi determinano il rapporto che scrittrici e artiste tedesche hanno avuto con la città e la sua cultura: dall'identificazione con le lotte comunali per l'autonomia politica in Ludmilla Assing, alla frequentazione di una Firenze scientista e positivista in Malwida von Meysenbug, fino al rapporto con l'idea di bellezza che percorre da un lato la scrittura di Isolde Kurz e dall'altro la sofferta ricerca di Käthe Kollwitz. I due luoghi scelti per il convegno "Cultura tedesca a Firenze: scrittrici e artiste tra Otto e Novecento" si fanno sintomatica espressione di questo duplice percorso.

Dettagli

1 gennaio 2005
288 p., Brossura
9788871668741
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail