Cultura tedesca. Vol. 69: Robert Musil. Le geometrie dell’anima - copertina
Cultura tedesca. Vol. 69: Robert Musil. Le geometrie dell’anima - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cultura tedesca. Vol. 69: Robert Musil. Le geometrie dell’anima
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1995 usciva, tra i primi fascicoli di “Cultura tedesca”, un importante numero dedicato all’autore austriaco Robert Musil (1880-1942). Dopo trent’anni ci è sembrato opportuno riprendere il discorso musiliano con questo progetto, che indaga il binomio “anima ed esattezza”. Le pagine che seguono intendono, per un verso, considerare Musil come uno scrittore della geometria narrativa, per un altro verso focalizzare l’attenzione sulla dimensione della vita interiore. Chiaramente le due sezioni sono strettamente e necessariamente connesse tra loro. Musil è stato giustamente definito come il “maestro insuperato” del contrasto, e la polarità tra realtà e utopia che attraversa tutta la sua opera (e la sua biografia) è anche la sigla della sua poetica.

Dettagli

Libro universitario
Periodico
234 p., ill. , Brossura
9791222323282
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail