Cultural Mobility: A Manifesto - Stephen Greenblatt,Ines Zupanov,Reinhard Meyer-Kalkus - cover
Cultural Mobility: A Manifesto - Stephen Greenblatt,Ines Zupanov,Reinhard Meyer-Kalkus - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cultural Mobility: A Manifesto
Disponibilità in 2 settimane
42,80 €
42,80 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Cultural Mobility is a blueprint and a model for understanding the patterns of meaning that human societies create. Drawn from a wide range of disciplines, the essays collected here under the distinguished editorial guidance of Stephen Greenblatt share the conviction that cultures, even traditional cultures, are rarely stable or fixed. Radical mobility is not a phenomenon of the twenty-first century alone, but is a key constituent element of human life in virtually all periods. Yet academic accounts of culture tend to operate on exactly the opposite assumption and to celebrate what they imagine to be rooted or whole or undamaged. To grasp the shaping power of colonization, exile, emigration, wandering, contamination, and unexpected, random events, along with the fierce compulsions of greed, longing, and restlessness, cultural analysis needs to operate with a new set of principles. An international group of authors spells out these principles and puts them into practice.

Dettagli

Testo in English
217 x 138 mm
400 gr.
9780521682206

Conosci l'autore

Foto di Stephen Greenblatt

Stephen Greenblatt

1943, Boston

Docente di Humanities presso la Harvard University e fondatore del movimento del neostoricismo (ciè quella corrente storica che si basa più sulle opere d'arte che sui dati d'archivio) nella critica letteraria, è autore di numerosi saggi su Shakespeare e sulla cultura rinascimentale, tra cui Amleto in purgatorio. Figure dell'aldilà (Carocci 2002), Il manoscritto (Rizzoli 2012 e 2013), che gli è valso nel 2011 il National Book Award e nel 2012 il premio Pulitzer per la saggistica,  Shakespeare. Una vita nel teatro (Garzanti 2016) e Il tiranno. Shakespeare e l'arte di rovesciare i dittatori (2018); nel 2017 pubblica invece uno studio sulla storia di Adamo ed Eva e sull'impatto che ha avuto nelle arti e nella letteratura: Ascesa e caduta di Adamo ed...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it