Il libro è molto interessante perché dà spazio e permette di conoscere anche a quelle culture che, diversamente da quella greca e romana, sono considerate minori e vengono lasciate un po' da parte ma hanno contribuito all'evoluzione dell'essere umano.
Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dell'umanità
«L’autore prende in esame le scoperte più recenti dell’archeologia, della linguistica e della genetica umana, riassumendo in modo chiaro e conciso lo stato della nostra conoscenza ma, soprattutto, lo stato della nostra ignoranza.» Neue Zürcher Zeitung - Kathrin Meier-Rust «Culture dimenticate è un libro di grande valore che ci affascina e insegna a vedere la storia con occhi diversi.» Spektrum der Wissenschaft - Theodor Kissel ««L’autore prende in esame le scoperte più recenti dell’archeologia, della linguistica e della genetica umana, riassumendo in modo chiaro e conciso lo stato della nostra conoscenza ma, soprattutto, lo stato della nostra ignoranza». » «Neue Zürcher Zeitung» - Kathrin Meier-Rust «Una panoramica molto intrigante sulle scoperte archeologiche più sensazionali al mondo.» Archäologie in Deutschland - Niklot Krohn ««Culture dimenticate è un libro di grande valore che ci affascina e insegna a vedere la storia con occhi diversi».» «Spektrum der Wissenschaft» - Theodor Kissel ««Una panoramica molto intrigante sulle scoperte archeologiche più sensazionali al mondo».» «Archäologie in Deutschland» - Niklot Krohn Conosciamo l’antica Grecia e i sumeri, ma che cosa sappiamo di altre grandi civiltà ritenute secondarie? Molte culture del passato sono rimaste avvolte dall’oblio, altre invece hanno lasciato tracce che, se percorse, dischiudono mondi inimmaginabili. Grazie a recenti ritrovamenti archeologici e a nuovi studi genetici e linguistici, Harald Haarmann ci fa scoprire venticinque culture dimenticate o trascurate dalla storiografia tradizionale. L’autore va alla ricerca di insediamenti preistorici sul Lago Bajkal, getta nuova luce sulle popolazioni pelasgiche e svela il mistero delle guerriere del Mar Nero. Dalle mummie bionde ritrovate a Xinjiang, nel deserto cinese, alla sofisticata civiltà della valle del Danubio, dotata di una scrittura fra le più antiche al mondo, fino agli abitanti dell’Isola di Pasqua, decimati da una crisi ecologica che essi stessi avevano provocato. Questa esplorazione alternativa nella storia dell’uomo ci introduce anche a sensazionali scoperte, come quella di antichi insediamenti urbani in una regione dell’Amazzonia da sempre creduta semi-spopolata. Percorrendo i possibili sviluppi dell’umanità e le sue strade scartate, Haarmann non solo restituisce voce a chi l’aveva persa, ma esorta anche a riflettere sulla nostra civiltà, perché soltanto il riconoscimento del diverso ne dispiega il vero potenziale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DocEngSpan69 27 febbraio 2025culture dimenticate
-
yakky 28 febbraio 2024superficiale e con alcuni contenuti di dubbia qualità
Complessivamente è un libro piuttosto superficiale che fa una carrellata generalmente rapida su ciascuna voce. Tende anche molto a semplificare eccessivamente dando per assodati elementi tutt'altro che certi (es l'origine degli etruschi). Il difetto più grave però è che in alcuni punti fa affermazioni quasi completamente prive di basi scientifiche che ne inficiano quasi completamente il valore anche come semplice testo divulgativo
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows