Il cuore antico di Tolentino. Le trasformazioni urbane e l'edilizia minore dall'Unità d'Italia ad oggi
Alcuni anni fa, sfogliando vecchi documenti provenienti dall'archivio professionale di mio padre, (foto antiche e mappe di Tolentino, rilievi di edifici del centro storico, dettagli costruttivi di cornicioni, comignoli, infissi, cancelli e recinzioni, balconi e ringhiere, ecc.) ho pensato che sarebbe stato interessante raccogliere e ordinare in modo organico quel materiale, trasformandolo in materiale utile per la memoria storica di Tolentino e dei tolentinati. Le foto della Tolentino scomparsa forse evocano nei lettori dolci, lontani ricordi, ma ci forniscono anche interessanti spunti per valorizzare ciò che ancora rimane di uno stile di vita e di un modo di intendere e di costruire la città oggi completamente dimenticato. Questa pubblicazione e il relativo apparato fotografico sono stati ideati e realizzati prima degli eventi sismici che nel 2016 hanno radicalmente cambiato l'aspetto di Tolentino. Alcune immagini del libro appartengono ormai alla storia. Il testo fornisce tuttavia una testimonianza di com'era la città prima dell'agosto e dell'ottobre 2016, soprattutto in vista delle importanti trasformazioni urbanistiche che subirà Tolentino nei prossimi anni.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Anno edizione:2018
- 
                                        In commercio dal:30 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                