Pubblicato dapprima su rivista nel 1889 e poi in volume nel 1902, è considerato uno dei capolavori di Conrad. Ispirato alle sue esperienze africane, è motivato da un forte sentimento di sdegno per le ingiustizie, la brutalità e la violenza con cui l'amministrazione coloniale gestiva i suoi domini. Conrad coglie tutta l'ambiguità etica del colonialismo occidentale in uno dei romanzi in cui si esprime in modo più diretto ed esplicito. Con la sua profondità introspettiva, con la pregnanza simbolica della sua narrazione, libera il romanzo d'avventura dall'ottimismo eurocentrico e positivista entro il cui orizzonte era nato, per consegnarlo allo spirito dolente della modernità.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it