"Cuore" di Edmondo De Amicis, capolavoro della letteratura per ragazzi italiana del 1886, si presenta come il diario di Enrico Bottini, studente delle elementari, che copre l'anno scolastico dal 17 ottobre 1881 al 10 luglio 1882. Il racconto esplora la vita scolastica di Enrico, le lezioni di vita impartite dal suo insegnante e affronta temi universali come l'amicizia, l'amore per la patria, la lealtà, la compassione e i valori morali. Ogni mese, il libro è arricchito da storie che mirano a trasmettere insegnamenti morali e a educare il lettore sui valori fondamentali. Sebbene alcune critiche moderne puntino sul suo moralismo e il marcato patriottismo, "Cuore" rimane una pietra miliare per il suo impatto culturale e il suo ruolo nella letteratura giovanile, capace di emozionare e ispirare riflessioni profonde nelle generazioni di lettori. Il libro si apre con un contributo di Laura Pompeo, Assessora alla Cultura, Città di Moncalieri. Età di lettura: da 9 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it