Un cuore eroico
Coltivare la compassione, abbracciare le avversità, formare la mente: l’insegnamento millenario che può liberarci dalla sofferenza.
Una mente allo stato brado tende a ferire chiunque si trovi nel suo raggio d'azione ed è fonte di grande sofferenza, anche per noi stessi. Domarla è quindi il primo passo per conoscere la propria vera natura e riconnettersi con gli altri, cosa che richiede un grande lavoro interiore. È per questo che si può dire ci sia qualcosa di eroico nell'intraprendere il cammino di liberazione per diventare degli esseri illuminati. Ma come fare? Jetsunma Tenzin Palmo dà la sua saggia risposta in questo libro, offrendo il prezioso commento a uno dei testi classici del buddhismo tibetano a lei più cari, le trentasette strofe sulla pratica di un bodhisattva di Thogme Sangpo. Le sue spiegazioni e i suoi consigli danno così vita a una guida che invita a comportarsi come dei veri bodhisattva (colui che aspira all'illuminazione con l'intento di aiutare tutti gli esseri senzienti a liberarsi dalla sofferenza e dalle sue cause), permettendoci di fare tesoro della compassione in modo autentico ed essere così fonte di liberazione per noi stessi e per gli altri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:9 febbraio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it