Cuore fratto zero
Bisogna esercitare con costanza il muscolo del dolore. Dare ciò che non si ha. Accettare la perdita, l'abbandono, la fine e nonostante questo, o forse proprio a causa di questo, sentire con maggior forza la verita del proprio sentimento (amoroso). E la sua estrema solitudine. La consapevolezza che ciò che ti nutre, un giorno ti affamerà. Che la stretta salvifica tira fuori dai guai per piegarti meglio alla volontà dell'amato. Eppure si va avanti. E attraverso la costanza delle proprie contraddizioni si costruisce un sentiero. Un percorso che segna la carne con la disperazione amorosa. Sempre meno disperata, sempre piu amorosa. Perché la meta del guadagno di sé passa necessariamente attraverso la cruna della perdita di un "noi". Ovvero il luogo e il tempo in cui si smette di a stare al fianco di qualcuno che manca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it