Un cuore grande così. Il cinema di animazione di Isao Takahata
Saggi - saggio (543 pagine) - Una bimba che vive felice tra i pascoli delle montagne svizzere, un ragazzino genovese alla ricerca della mamma, un eroe d’altri tempi con una spada invincibile, un’orfanella che sogna di vivere come in un romanzo, due fratelli travolti dagli orrori della guerra. Sono alcuni dei personaggi più celebri di Isao Takahata, il maestro del cinema di animazione scomparso nell’aprile 2018. In simbiosi artistica con l’acclamato Hayao Miyazaki, ecco la storia di un uomo e di un artista innamorato della vita in ogni sua declinazione. Dagli albori dell’animazione giapponese, passando per i trionfi del piccolo schermo e i successi clamorosi dello Studio Ghibli, Un cuore grande così. Il cinema di animazione di Isao Takahata è la ricostruzione rigorosa e appassionata di una carriera unica nel mondo degli anime. Impreziosito dalla prefazione del regista Michel Ocelot, questo saggio di Mario A. Rumor, giunto alla sua seconda edizione, illumina il percorso di un artista raro, stimato e temuto al tempo stesso. Una nuova edizione con retroscena, aneddoti e curiosità sull’autore di capolavori quali Heidi, Anna dai capelli rossi, La tomba delle lucciole, La storia della Principessa Splendente. Mario A. Rumor ha scritto di cinema e televisione per Il Mucchio, Empire Italia, Lettera43, Just Cinema e numerose altre riviste italiane e inglesi tra cui Protoculture Addicts, TelefilmMagazine, Retro, Widescreen, DVD World, Man Ga!, Scuola di Fumetto e Leggere: Tutti. Con Weird Book ha pubblicato Un cuore grande così. Il cinema di animazione di Isao Takahata (2019, seconda edizione) ed è autore dei libri Toei Animation. I primi passi del cinema animato giapponese (Cartoon Club, 2012), Created By. Il nuovo impero americano delle Serie Tv (Tunué, 2005) e Come bambole. Il fumetto giapponese per ragazze (Tunué, 2005). Vincitore nel 2015 del Premio Letterario Nazionale “Trichiana Paese del libro” e del premio speciale Casse Rurali Valli di Primiero e Vanoi nell’ambito del prestigioso premio letterario “Grenzen-Frontiere”.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Formato:
 - 
                                        Lingua:Italiano
 - 
                                        Cloud:
 
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows