non mi e' piaciuto un granche', una storia piuttosto banale. crisi coppia con risvolto fin troppo semplicistico.
Cuore primitivo
Un mattino d'estate il tetto della casa di vacanza sulle colline liguri di Mara, scultrice, e di suo marito Craig, antropologo, crolla. A ripararlo arriva Ivo, costruttore con molte ombre nella vita. È un incontro che spezza un equilibrio già precario, e fa esplodere paure e desideri dormienti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Teodora 27 dicembre 2024cuore primitivo
-
Claudio Selvaggi 06 marzo 2017
ho letto diversi romanzi di Andrea De Carlo e tutti si sono fatti voler bene e apprezzare senza difficoltà. La capacità dell'autore di descrivere con naturalezza, scene, situazioni e sensazioni mi sorprende sempre. Il libro tratta, come gli altri, storie di vita comune, nella quali ti ritrovi, vorresti ritrovarti, o comunque riesci ad immedesimarti. La lettura è piacevole e rilassate, i capitoli scorrono veloci e il filo del discorso è sempre chiaro in mente. E' un libro che una volta letto ti rimane dentro e a distanza di anni ti fa venir voglia di rileggerlo. Consiglio vivamente di leggerlo, e magari riscoprire anche vecchi classici (due di due; di noi tre) se non si conosce l'autore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it