The Heartbreakers 2 - Cuori di carta è il secondo volume della serie degli Heartcreakers, un gruppo musicale di fama internazionale, composto da giovani ragazzi. Il libro è molto scorrevole, semplice nel lessico e con poche pretese. Consiglio la lettura agli amanti del genere, anche se sento di dover avvertire della possibilità che si pensi che non sia nulla di speciale. Le vicende si sviluppano in modo fin troppo affrettato, senza particolare attenzione o approfondimento. È come se mancasse qualcosa e il finale è a dir poco scontato. In ogni caso, ci permette di avere una panoramica sul proseguimento della storia di Stella e Oliver (contenuta nel primo libro della serie) e di conoscere meglio gli altri componenti della band ai quali saranno dedicati gli altri volumi.
Cuori di carta. The Heartbreakers. Vol. 2
Non aver paura di seguire il tuo cuore come le note di una canzone.
Il futuro di Felicity è già stato pianificato nei minimi dettagli. Da quando la sorella maggiore Rose è andata via, le aspettative della madre pesano tutte sulle sue spalle, e Felicity fa del suo meglio per non deluderle. Lavora duramente per avere ottimi voti e risparmiare denaro per le tasse universitarie. Ma le cose migliori della vita, spesso, sono quelle non programmate. Felicity ancora non lo sa. Una sera, però, a un ballo in maschera per beneficenza, un affascinante sconosciuto dagli occhi grigi le rovescia addosso il suo bicchiere. Felicity non immagina che quell'incontro possa avere un seguito. Né tantomeno che il goffo e misterioso ragazzo con il viso mascherato sia Alec, membro della famosissima band degli Heartbreakers. Eppure, quando, nella camera della mamma, Felicity trova alcune lettere che custodiscono tra le righe uno scioccante segreto di famiglia, sarà proprio Alec a sedersi accanto a lei per accompagnarla in un incredibile viaggio on the road alla ricerca di sua sorella. Che sia la strada giusta per trovare la felicità, e magari anche l'amore?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:23 maggio 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Felicity Lyon ha diciassette anni e le idee molto chiare su come sarà il suo futuro: frequenterà Stanford – e per questo lavora in una tavola calda e mette da parte ogni centesimo guadagnato – e diventerà un brillante avvocato, come suo padre, che non vede da quando è andato via con un’altra donna, lasciando lei, sua madre e sua sorella Rose a fare i conti con uno stile di vita che col tempo non hanno più potuto permettersi. L’abbandono del padre è stato la causa dei problemi della famiglia Lyon: la madre ha dovuto vendere tutte le proprietà una volta esaurito il compenso del contratto prematrimoniale e, complice un atteggiamento troppo duro e poco permissivo da parte di quest’ultima, Rose è andata via di casa da ormai quattro anni senza dar più sue notizie. Dal momento che il lavoro alla tavola calda non basta per permetterle di entrare nell’università dei suoi sogni, Felicity fa volontariato e partecipa all’organizzazione di un ballo in maschera promosso dall’associazione contro i tumori infantili. È qui che conosce “Aaron”, o meglio, il contenuto del bicchiere di quest’ultimo ha un incontro ravvicinato devastante con il suo abito da sera. La maschera da lupo cela la maggior parte del suo viso, eppure gli occhi grigi e i capelli biondi le fanno ipotizzare che dietro di essa ci sia un ragazzo molto carino, peccato che quella macchia scura dal vestito che aveva contato di restituire non vada via e che, per questo, sia costretta a fuggire in bagno.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it