Cuori nella tormenta (DVD) di Enrico Oldoini - DVD
Cuori nella tormenta (DVD) di Enrico Oldoini - DVD - 2
Cuori nella tormenta (DVD) di Enrico Oldoini - DVD
Cuori nella tormenta (DVD) di Enrico Oldoini - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Cuori nella tormenta (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
39,00 €
39,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Nella stupenda Portovenere si svolge la movimentata storia di Walter e Raffaele , l'uno romano, un po' bullo e pieno di sé, l'altro romantico e credulone. Walter è un sottufficiale di marina e Raf è un cuoco di bordo; diventano grandi amici ma sfortunatamente si innamorano, senza saperlo, della stessa ragazza Sonia, la quale chiaramente preferisce il più brillante Walter. Ma lnon ha il coraggio di rivelarlo a Raf il quale crede invece che ella lo ami alla follia...

Informazioni dal venditore

Venditore:

TUTTOSULVIDEO
TUTTOSULVIDEO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1984
DVD
8032807028590

Informazioni aggiuntive

  • Titanus, 2020
  • Eagle Pictures
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Carlo Verdone

Carlo Verdone

1950, Roma

Carlo Verdone, nato a Roma nel 1950, è attore, regista, sceneggiatore. Figlio del celebre storico del cinema Mario Verdone, Carlo consegue, nel 1974, il diploma di regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, sotto la direzione di Roberto Rossellini. Nel 1975 si laurea in Lettere Moderne, presso l’Università di Roma La Sapienza, con una tesi su “L’influenza della letteratura italiana sul cinema muto”. Tra il 1970 e il 1975 realizza cortometraggi sperimentali in super8 (Poesia solare, Allegoria di primavera, Elegia notturna) e documentari (Il castello nel paesaggio laziale, L’Accademia Musicale Chigiana). Dopo alcune esperienze teatrali in ambito universitario, nel 1977 esordisce sul palcoscenico con lo spettacolo Tali e quali (Teatro Alberichino),...

Foto di Lello Arena

Lello Arena

1953, Napoli

Propr. Raffaele A., attore e regista italiano. Con M. Troisi e E. Decaro è uno dei fondatori del gruppo «La Smorfia» che negli anni ’70 incarna l’avanguardia della comicità teatrale napoletana. Debutta al cinema nell’opera prima di M. Troisi (Ricomincio da tre, 1981) al quale resta legato anche nel successivo Scusate il ritardo (1982). Non si separa mai dai ruoli comici delle origini, fatta eccezione per il personaggio interpretato in Tu ridi (1998) dei fratelli Taviani. Come regista esordisce nel 1982, in coppia con L. Gasparini, No, grazie, il caffè mi rende nervoso, da un soggetto di M. Troisi, mentre nel successivo Chiari di luna (1988) ripercorre in toni bozzettistici le sue prime esperienze nel mondo dello spettacolo. Negli anni ’90...

Foto di Marina Suma

Marina Suma

1959, Napoli

Attrice italiana. Alta e sensuale, muove i primi passi nel mondo della moda prima di esordire in Le occasioni di Rosa (1981) di S. Piscicelli, che subito fa di lei uno dei volti più significativi del giovane cinema italiano. In seguito appare soprattutto in ruoli da commedia che valorizzano la sua prorompente sensualità. È in Sapore di mare (1983) di C. Vanzina, Un ragazzo e una ragazza (1984) di M. Risi, quindi di nuovo con Piscicelli in Blues napoletano (1985). Dagli anni ’90 lavora soprattutto per la televisione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore