La cura della follia
A Palazzo Strozzi si sta svolgendo una mostra dedicata ai maestri del Medioevo fiammingo, fra i quali spicca Bosch con "La cura della follia", nella quale un sedicente medico abbindola un povero paziente estraendo dalla sua testa la cosiddetta “pietra della follia”. Quando questo quadro scompare, nei pressi del luogo della mostra viene trovato il cadavere di una donna da tempo ospite di una clinica psichiatrica. L’ispettore Davide Zordi si troverà a fronteggiare tre quesiti: chi è l’assassino? Chi il ladro? Ma soprattutto, c’è un legame fra di loro? Con l’aiuto non richiesto di una giovane laureanda in Storia dell’Arte, Cristina Borghese, l’ispettore entrerà nel mondo di Bosch e delle malattie psichiatriche per cercare una soluzione, mentre il serial killer continuerà a uccidere inscenando sempre lo stesso modus operandi, mutuato proprio dal quadro scomparso dell’artista fiammingo…
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it