Il curioso caso di Benjamin Button (2 DVD) di David Fincher - DVD
Il curioso caso di Benjamin Button (2 DVD) di David Fincher - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il curioso caso di Benjamin Button (2 DVD)
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Benjamin Button nasce ottantenne e la sua età scorre al contrario. Da New Orleans alla fine della Prima guerra mondiale nel 1918, fino al XXI secolo, la storia di un uomo dalla vita insolita, i luoghi che scopre, le persone che incontra, gli amori che trova e che perde, le gioie della vita e le tristezze della morte e quello che resta oltre il tempo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Allstoreshop
Allstoreshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
DVD
2
5051891004436

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2014
  • Terminal Video
  • 159 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Surround 2.0 - stereo)
  • Arabo; Ebraico; Greco; Italiano
  • 2,33:1 Wide Screen
  • foto; trailers; spot tv; commenti tecnici: commento del regista David Fincher; dietro le quinte (making of): "La curiosa nascita di Benjamin Button: 14 approfondimenti" - "Dietro le scene: prefazione, sviluppo e pre-produzione, le tecnologie, produzione parte uno & due, i costumi, performance capture, effetti visivi (Benjamin, ringiovanimento, Chelsea & simulazione del mondo), il sonoro, Alexandre Desplat & la nascita"; e-copy: copia digitale; storyboard; easter egg

Valutazioni e recensioni

  • Sara Zambelli

    Il curioso caso di Benjamin Button ci racconta come viene vissuta la vita da chi al contrario di noi nasce vecchio, ma muore giovane. Ispirato liberamente dal libro che tratta lo stesso tema. Ci ritroviamo quindi Brad Pitt in un ruolo difficile, impegnativo, che lo mette alla prova nel cercare di capire come poteva sentirsi una persona in quella situazione. Il film fa capire a noi quanto l’essere diverso sia un difetto per la società, ma quanto in realtà una persona è più simile a noi di quanto pensiamo, quanto tutti abbiamo bisogno di essere amati e accettati per quello che siamo. Capiamo anche quanto quando c’è l’amore spesso i propri desideri passino in secondo piano e quanto la differenza con l’altra persona diminuisca man mano che la conosciamo.

  • RITA PISANO

    La lunga vita di Benjamin Button, narrata come un flashback attraverso le pagine di un diario, è quella di un bimbo nato vecchio che ringiovanisce giorno dopo giorno, capace di vivere intensamente ogni istante a dispetto delle tante difficoltà che questo percorso al rovescio gli pone dinanzi. Tutta la storia, piacevole e a tratti divertente, mette in evidenza come il tempo fugge via prima che ce ne accorgiamo, e forse invita il pubblico a vivere il presente piuttosto che rifugiarsi nel passato o preoccuparsi del futuro. Io ci ho anche visto il messaggio che, dopotutto, in un corpo che invecchia (o, in questo caso, ringiovanisce) lo spirito umano resta lo stesso.

Conosci l'autore

Foto di Brad Pitt

Brad Pitt

1963, Shawnee, Oklahoma

Propr. William Bradley P., attore statunitense. Alcune apparizioni televisive precedono il debutto cinematografico in Happy Together (Felici insieme, 1989) di M. Damski, ma è solo nel 1991 che mette in mostra tutto il suo fascino di american boy nei panni dell'autostoppista che seduce G. Davis in Thelma & Louise di R. Scott. Sempre nel 1991 è protagonista di Johnny Suede di T. Di Cillo, mentre l'anno successivo, diretto da R. Redford, interpreta In mezzo scorre il fiume. Fuga le critiche che ne mettono in dubbio il talento e mostra una notevole crescita attoriale interpretando un serial killer in Kalifornia (1993) di D. Sena, un folle ecologista in L'esercito delle dodici scimmie (1995) di T. Gilliam e un poliziotto impulsivo nel thriller Seven (1995) di D. Fincher. Ormai affermatosi come...

Foto di Cate Blanchett

Cate Blanchett

1969, Melbourne

"Propr. Catherine Elise B., attrice australiana. Diplomatasi all’Accademia nazionale d’arte drammatica, ottiene prestigiosi riconoscimenti sui palcoscenici di Sydney, che le aprono le porte della televisione e ben presto del cinema. Fattasi notare in Oscar e Lucinda (1997) di G. Armstrong, ottiene la consacrazione a Hollywood con la sua magistrale interpretazione di Elizabeth (1998) di S. Kapur. Impeccabile lady inglese in Un marito ideale (1999) di O. Parker, è al centro del misterioso The Gift (2000) di S. Raimi e veste gli eterei panni di Galadriel, regina degli elfi, in Il signore degli anelli (2001) di P. Jackson. Nel 2002 è invece una spia che collabora con la Resistenza nella Francia occupata dai nazisti in Charlotte Gray di G. Armstrong. Nel 2005 vince l’Oscar come miglior attrice...

Foto di Tilda Swinton

Tilda Swinton

1960, Londra

"Propr. Katherine Matilda S., attrice inglese. Esile, volto angoloso ed enigmatico, fascino etereo, dopo esperienze teatrali di successo, esordisce sul grande schermo alla metà degli anni ’80 interpretando ruoli che le permettono di dimostrare una buona versatilità ed esasperano il lato freddo e sofisticato della sua personalità. È la moglie tradita nel letterario Edoardo II (1991, con cui vince a Venezia) di D. Jarman, che la vuole anche in Caravaggio (1986), Wittgenstein (1993) e come voce fuori campo in Blue (1993); è la surreale protagonista del woolfiano Orlando (1992) di S. Potter, avvocato in crisi d’identità del crudo Perversioni femminili (1996) di S. Streitfeld, altera Rebecca nel giallo dai risvolti soprannaturali Vanilla Sky (2001) di C. Crowe, al fianco di E.?McGregor in Young...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail