Il curioso caso di Benjamin Button-The curious case of Benjamin Button. Ediz. bilingue. Con Segnalibro - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Il curioso caso di Benjamin Button-The curious case of Benjamin Button. Ediz. bilingue. Con Segnalibro - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Il curioso caso di Benjamin Button-The curious case of Benjamin Button. Ediz. bilingue. Con Segnalibro
Disponibilità immediata
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A Baltimora, nel 1860, accade un fatto inspiegabile. Il Signor Button non vede l'ora di abbracciare per la prima volta il suo primogenito ma, quando si presenta nella clinica privata della città, ad attenderlo c'è la sorpresa più grande della sua vita. Benjamin, il figlio tanto atteso, in realtà è un vecchio dell'apparente età di settant'anni. Il racconto, infatti, inizia con ciò che potrebbe rappresentare la fine di ogni storia: la vecchiaia. Benjamin Button, per un misterioso caso del destino, nasce vecchio e muore bambino. Durante la sua esistenza affronta tutte le tappe della vita di qualsiasi individuo, dall'amore alla guerra, ma alla rovescia. Comincia zoppicando e finisce poppando, con la ragione che va lentamente perdendosi. Il racconto venne pubblicato nel maggio del 1922 sulla rivista Collier's, ispirato da un'osservazione di Mark Twain che Fitzgerald fece sua: "è un peccato che la parte migliore della nostra vita avvenga all'inizio mentre la peggiore alla fine".

Dettagli

30 marzo 2020
1 voll., 96 p.
9788883377877

Valutazioni e recensioni

  •  Lollo
    Il curioso caso di Benjamin Button

    Per me questo libro è molto bello, anche se è un po’ corto, è molto toccante e spiega anche un po’ la vita del 1900. Secondo me la parte più bella e anche un po’ drammatica è quella finale perché il piccolo Benjamin muore e non si ricorda più di tutti i momenti belli passati insieme alla sua famiglia e non riesce più a parlare e per dire che vuole qualcosa piange. Inoltre un’altra parte molto emozionante è quando si sposa oppure quando riesce ad entrare dentro all’Università di Yale. È anche molto curioso come la vita di Benjamin vada al contrario perché non è assolutamente una cosa normale e per essergli venuto in mente questo è davvero un genio Fitzgerald. Per me è un bellissimo libro anche per i ragazzi della mia età ma anche per i più grandi. Io lo consiglierei a tutti perché è un bel libro adatto a ogni età e a quelli che lo vogliono leggere.

  • Alena
    Novella

    È un racconto breve, si legge tutto d'un fiato in un paio d'ore. Avvincente e decisamente originale, è stato d'ispirazione per l'omonimo film interpretato da Brad Pitt. È una lettura assai interessante, sembra un libro sospeso nel tempo... mi sono affezionata al personaggio, alla sua vicenda affascinante e mi sono commossa. Lo consiglio vivamente!

Conosci l'autore

Foto di Francis Scott Fitzgerald

Francis Scott Fitzgerald

1896, Saint Paul (Minnesota)

Francis Scott Fitzgerald è stato uno scrittore statunitense, considerato il più grande esponente dei "Roaring twenties", i Ruggenti Anni Venti. Nel microcosmo familiare è l’origine della sua insicurezza e del suo conseguente, precoce sogno di successo: il padre era un gentiluomo del Sud, di scarsa fortuna economica; la madre, di ascendenza irlandese e cattolica, era figlia di un ricco commerciante. Grazie al nonno materno, Fitzgerald studiò alla Newman School, nel New Jersey, e poi a Princeton, dove strinse durevole amicizia con Edmund Wilson, la sua «coscienza intellettuale». Nel 1918, lasciati gli studi per arruolarsi nell’esercito, incontrò a Montgomery, in Alabama, Zelda Sayre – modello di tutte le «ragazze dorate»...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail