Curzio Massart. Lo scienziato e l'umanista
Nelle pagine del libro, impreziosite da un consistente apparato iconografico, Curzio Massart acquisisce una prospettiva storica, potendo contare su approfondite contestualizzazioni nei vari ambiti scientifici ed umanistici in cui si è impegnato, non dimenticando di dare spazio alle vicende famigliari: sorprendenti e ricche di punti di contatto con innumerevoli altre storie, che restituiscono a pieno la fisionomia di un uomo innamorato della conoscenza.
Questo volume è incentrato sulla vicenda umana e professionale di Curzio Massart, direttore dell’Istituto di Anatomia Umana Normale dell’Università di Pisa dal 1948 al 1977. Nel corso della sua lunga attività, l’anatomista – nato a Suvereto nel 1907 – ha condotto numerosi studi scientifici, a cui ha affiancato un’assoluta dedizione all’insegnamento e alla formazione di allievi, interpreti e protagonisti di una vera Scuola. L’esistenza di Massart è segnata dalla poliedricità, direttamente connessa ad una sconfinata cultura umanistica, capace di manifestarsi attraverso la pratica dell’insegnamento della medicina e la produzione di opere d’arte, attività che lo ha accompagnato per tutta l’esistenza. Ispettore onorario della Soprintendenza, Medaglia d’Oro quale «benemerito della Scuola, della Cultura e dell’Arte», Grand’Ufficiale al merito della Repubblica, etruscologo appassionato e competente: la fisionomia di Massart è ricca di sfaccettature, contraddistinte da un rapporto profondo e sentito con il proprio territorio di origine, a cui ha dedicato tempo ed energie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:17 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it