Custodi ed invasori
"Custodi ed invasori", vittime e carnefici, prede e predatori, soprattutto alati, come "palombe" e "nibbi", sono gli indizi della mondanità, della sua perversione anche simbolica tra "causa ed effetto", resa da Rienzi tramite una durezza stilistica che sa d'antico, in quanto vissuta nella materialità della "voce" e della "passione". Forse "custode" di una civiltà ormai smarrita(si), Rienzi, come un "pellegrino", ne tasta i segreti più riposti e i suoi versi, tra dualità e locuzioni anadiplosiche, cosparsi di repentine variazioni analogiche, non cedono mai al compromesso del canto ma vogliono chiarire pensierosi e lirici, anche interroganti il vero volto della natura, ancora più simbolica nel "nibbio" che nella "palomba" "di maniera" (R.B.).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it