Custodire la giustizia. Frammenti di «Law and humanities»
Nel più ampio orizzonte di riflessione di Law & Humanities, gli scritti qui raccolti privilegiano la cooperazione tra parola e immagine come forme di significazione – verbale la prima, non verbale la seconda – della cultura, in generale, e della cultura giuridica, in particolare. In dialogo tra arti letterarie e arti figurative, gli intrecci tra mythos e nomos, tra il sacro e il luogo del giudizio, tra diritto e tecnica, stringono alcuni nodi della cassireriana ‘aggrovigliata trama dell’umana esperienza’ che rinviano, ognuno pro modo suo, a quella trasversale dimensione normativa che struttura la vita del diritto: si deve custodire la giustizia, valore costitutivo dell’ordine giuridico, nelle forme plurali in cui nel mondo essa si dà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:20 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it