Cy Twombly. Zeichnungen 1956-1973 - Cy Twombly - copertina
Cy Twombly. Zeichnungen 1956-1973 - Cy Twombly - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cy Twombly. Zeichnungen 1956-1973
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Catalogo della mostra al Kunstmuseum di Basilea, 5 maggio - 24 giugno 1973. Testi critici di Franz Meyer (“Cy Twombly. Zeichnungen 1953–1973”) e Heiner Bastian ("Ein langer anfang zu den arbeiten von Cy Twombly”). Numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori

Cm 27x22. pp. 70. . Molto buono (Very Good). . . .

Il saggio di Meyer inquadra i disegni di Twombly in relazione all'Espressionismo Astratto, attingendo alle dichiarazioni di vari critici, tra cui la famosa battuta di Frank O'Hara del 1955 secondo cui “un uccello sembra aver attraversato l'impasto con grida color crema e segni di artigli amari” (pagina 3). Il saggio di Bastian, invece, offre una visione unica e differenziata della pratica artistica di Twombly; descrive la portata della mostra come unica e completa e offre una descrizione dettagliata della pratica artistica di Twombly dagli anni '50 agli anni '70. Tornando ai paragoni con l'Espressionismo Astratto, Meyer descrive il lavoro di Twombly come dotato di “oggettività” in contrasto con il movimento precedente. Seguendo cronologicamente la biografia e la pratica di Twombly, l'autore mette l'artista in dialogo con altri artisti come Paul Klee, Pablo Picasso, Robert Rauschenberg e Leonardo da Vinci. Discute dei poeti citati nelle opere di Twombly, come John Keats, Stéphane Mallarmé e Saffo. Conclude con una riflessione sull'interazione tra l'erotico, il figurativo e il barocco nella pratica di Twombly

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Catalogo della mostra al Kunstmuseum di Basilea, 5 maggio - 24 giugno 1973. Testi critici di Franz Meyer (“Cy Twombly. Zeichnungen 1953–1973”) e Heiner Bastian ("Ein langer anfang zu den arbeiten von Cy Twombly”). Numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori</p> Cm 27x22. pp. 70. . Molto buono (Very Good). . . . <p><em>Il saggio di Meyer inquadra i disegni di Twombly in relazione all'<strong>Espressionismo Astratto</strong>, attingendo alle dichiarazioni di vari critici, tra cui la famosa battuta di Frank O'Hara del 1955 secondo cui “un uccello sembra aver attraversato l'impasto con grida color crema e segni di artigli amari” (pagina 3). Il saggio di Bastian, invece, offre una visione unica e differenziata della pratica artistica di Twombly; descrive la portata della mostra come unica e completa e offre una descrizione dettagliata della pratica artistica di Twombly dagli anni '50 agli anni '70. Tornando ai paragoni con l'Espressionismo Astratto, Meyer descrive il lavoro di Twombly come dotato di “oggettività” in contrasto con il movimento precedente. Seguendo cronologicamente la biografia e la pratica di Twombly, l'autore mette l'artista in dialogo con altri artisti come Paul Klee, Pablo Picasso, Robert Rauschenberg e Leonardo da Vinci. Discute dei poeti citati nelle opere di Twombly, come John Keats, Stéphane Mallarmé e Saffo. Conclude con una riflessione sull'interazione tra l'erotico, il figurativo e il barocco nella pratica di Twombly</em></p>

Immagini:

Cy Twombly. Zeichnungen 1956-1973

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570012387119
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail