Cybercognitivismo. La psicologia della cybersicurezza
“Cybercognitivismo” può essere definito come la psicologia delle truffe: tra quelle online o offline la differenza è che Internet ti rende raggiungibile e nasconde meglio i criminali. Fornisce finalmente una risposta a molte domande: Perché la password più utilizzata è ancora “123456789”? Perché la tecnologia non ci sta salvando? Perché tutti sanno cosa devono fare, ma nessuno lo fa? Una lettura alla portata di tutti che riorganizza la cybersecurity e i bias più importanti tra i centinaia che il nostro cervello usa in ogni istante: automatismi che possono essere sfruttati per accedere al nostro conto corrente o rubare la nostra identità. Uno strumento innovativo, pratico e indispensabile per difendersi dalle frodi in modo efficace.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows