The Cycle of Spring
The Cycle of Spring
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Cycle of Spring
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


In "The Cycle of Spring," Rabindranath Tagore masterfully weaves a lyrical tapestry that explores the complexities of nature and human emotions through the lens of change and renewal. This collection of poetry and prose reflects Tagore's signature style, characterized by rich imagery, musicality, and philosophical depth. Set against the backdrop of the Indian landscape, the work captures the transient beauty of spring, using it as a metaphor for personal and social rebirth, making it a valuable contribution to Bengali literature and beyond. Rabindranath Tagore, the first non-European Nobel laureate in Literature, was deeply influenced by his upbringing in a culturally rich family and his exposure to both Eastern and Western literary traditions. His experiences as an educator, his journeys across India, and his longing for cultural unity instilled in him an affinity for the themes of nature, humanity, and spirituality that resonate throughout "The Cycle of Spring." Tagore's belief in the transformative power of art further motivated him to explore these themes in this profound work. I highly recommend "The Cycle of Spring" for its exquisite lyrical quality and philosophical insights. Readers seeking an enriching reflection on the cycles of life through the lens of nature and emotion will find this book an inspiring and thought-provoking journey. It is an enriching classic that invites readers to reflect on their own cycles of growth and change. Scholars and aficionados of South Asian literature, as well as readers seeking a profound understanding of the cross-pollination of Eastern and Western ideas, will find in Tagore's work a profound journey through the very essence of spring and its symbolism within the human heart.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547334170

Conosci l'autore

Foto di Rabindranath Tagore

Rabindranath Tagore

1861, Calcutta

Poeta, prosatore, drammaturgo e filosofo indiano di lingua bengalese.Tutto il lavoro poetico di Tagore fu volto a creare una "nuova India", più moderna e indipendente di quella che Gandhi - negli stessi anni - stava cercando di affrancare dagli inglesi.Tagore si proponeva di conciliare la cultura occidentale con quella orientale, e da profondo conoscitore della lingua inglese qual era, tradusse lui stesso le sue opere in inglese. Figlio di un ricco bramino, studiò nel Regno Unito. Nel corso di questo lungo soggiorno, decise di anglicizzare il proprio cognome (originariamente Thakhur).Tornato in patria, si dedicò all'amministrazione delle sue terre e a coltivare ogni forma d'arte.In liriche destinate al canto, che egli stesso musicò e tradusse in inglese (Offerta...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows