D'Annunzio e Scarfoglio. Amici schietti e sicuri
L’attenta, puntuale ricerca di Franco Di Tizio offre ai lettori un’ampia ricostruzione delle biografie di alcuni protagonisti di quella convivenza di operosità, idee e dedizione all’arte che sul finire dell’Ottocento ebbe vita nel Convento michettiano di Francavilla. Lo studio è in particolare focalizzato su di due di essi, Gabriele d’Annunzio e Edoardo Scarfoglio, ma nello scorrere degli anni e nel succedersi delle vicende affiorano tanti altri volti di scrittori, artisti, critici, uomini politici e, perché no? belle donne, che con essi intessero vari rapporti a volte amichevoli, a volte polemici. Riemerge così, grazie al diligente lavoro di scavo e di riordinamento cronologico dell’Autore, in un contesto non privo di alcune interessanti precisazioni e corredato da illustrazioni, un tratto significativo della nostra cultura: il lettore ne acquisisce non solo un’ampia e dettagliata conoscenza, ma il senso profondo di momento cruciale per le sorti novecentesche della letteratura e dell’arte italiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it