Da Caravaggio a Ceruti. Genere e realtà nella pittura italiana
Il volume, che accompagna la mostra allestita a Brescia (novembre 1998 febbraio 1999), è dedicato a quel filone di pittura sei-settecentesca che, sulla scia della libertà compositiva e degli effetti chiaroscurali del Caravaggio sviluppa un genere di pittura antiretorica, di vena spiccatamente narrativa e popolare che ritrae con realismo sincero, e spesso impietoso, scene di vita quotidiana e domestica. Preceduto dai saggi introduttivi di Federico Zeri, Francesco Porzio, Alessandro Morandotti e Francesco Frangi, il volume compie un'indagine sul collezionismo e sull'evoluzione della scena di genere in Italia nel Sei-Settecento.
Venditore:
Informazioni:
Da Caravaggio a Ceruti. La scena di genere e l'immagine dei Pitocchi nella pittura italiana ** Skira Milano 1999* Cm 25x28,5. pp. 501 * In brossura editoriale con risvolti illustrata (Ragazze che lavorano al tombolo di Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto)* Riccamente illustrato con immagini a colori e in bianco e nero * Catalogo della mostra tenutasi a Brescia èpresso il Museo di Santa Giulia dal 28 novembre 1998 al 28 febbraio 1999 * In perfette condizioni come nuovo * Il volume, che accompagna la mostra allestita a Brescia (novembre 1998 febbraio 1999), è dedicato a quel filone di pittura sei-settecentesca che, sulla scia della libertà compositiva e degli effetti chiaroscurali del Caravaggio sviluppa un genere di pittura antiretorica, di vena spiccatamente narrativa e popolare che ritrae con realismo sincero, e spesso impietoso, scene di vita quotidiana e domestica. Preceduto dai saggi introduttivi di Federico Zeri, Francesco Porzio, Alessandro Morandotti e Francesco Frangi, il volume compie un'indagine sul collezionismo e sull'evoluzione della scena di genere in Italia nel Sei-Settecento. rif. libr. arte 600-700 No audio cd libro fisico in brossura . . . Ottimo (Fine). . . .
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it