Libro Da Detroit a Lione. Trasformazione economica e governo locale a Torino (1970-1990) Adriana Castagnoli
Libro Da Detroit a Lione. Trasformazione economica e governo locale a Torino (1970-1990) Adriana Castagnoli
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Da Detroit a Lione. Trasformazione economica e governo locale a Torino (1970-1990)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,50 €
24,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una delle contraddizioni più acute per Torino è stata quella tra le prerogative della sua industria automobilistica e le capacità di governo locale. Le conseguenze di questo squilibrio si rivelarono negli anni Settanta quando Torino si trovò tra due crisi: quella politica statuale del paese e quella del modello fordista. Nel passaggio dal fordismo al post-fordismo ad avviare il cambiamento fu ancora la grande industria automobilistica. Come Detroit aveva costituito il riferimento e l'alter ego della città-fabbrica, Lione diveniva il modello per l'urgenza di una guida politico amministrativa lungimirante che favorisse la trasformazione in un sistema-città in grado di reggere il confronto con le altre metropoli europee.

Dettagli

1 gennaio 1998
192 p.
9788846405722

Conosci l'autore

Foto di Adriana Castagnoli

Adriana Castagnoli

Storica e saggista, è editorialista de “Il Sole 24 Ore”, a cui collabora dal 2004. Si occupa dei rapporti geopolitici ed economici a livello mondiale e ha insegnato Storia economica e Storia contemporanea all’Università di Torino. Tra le sue pubblicazioni: I principi economici del Piano Marshall, in Marshall Plan 70 anni dopo. L’eredità del Ponte Transatlantico (Roma 2018) e Essere impresa nel mondo. L’espansione internazionale della Olivetti dalle origini agli anni Sessanta (Bologna 2012). Per Laterza ha collaborato alla Storia dell’IRI. 1. Dalle origini al dopoguerra (a cura di V. Castronovo, 2011) ed è autrice di La guerra fredda economica. Italia e Stati Uniti 1947-1989 (2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it