Da Dio all'Io: riflessioni sul sacro. Un saggio di sociologia della religione
Il saggio, attraverso un’attenta ricostruzione diacronica, indaga le trasformazioni della relazione sociale che i gruppi umani del mondo occidentale hanno nel tempo intessuto con la sfera del sacro. Tale speciale regione dell’Essere ha per millenni costituito la fonte eminente da cui il legame sociale ha attinto il suo nutrimento simbolico e da cui gli individui hanno tratto il significato della loro esperienza. Se l’analisi ha per un verso a oggetto le articolate ricomposizioni del fondamento autoritativo che, di volta in volta, ha presieduto alla vita associata, dall’altro è volta allo scrutinio del processo di individualizzazione: indagare con profitto i mutamenti che hanno investito il rapporto degli esseri umani col sacro implica – dalla prospettiva qui adottata – tenere in debito conto entrambe queste dimensioni, facce diverse della medesima medaglia. Questo il filo rosso che soggiace a un lavoro di ricognizione che, dalle culture preassiali, giunge sino alle nuove forme della spiritualità: il percorso compiuto delinea una traiettoria che registra una dislocazione del fondamento autoritativo alla base del dominio sacro che va pressappoco – per rinviare al titolo del volume – da Dio all’Io.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:12 settembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it