Da Dionisio I ad Antandro. Storiografia siceliota frammentaria. Vol. 3
Terzo volume della Storiografia Siceliota Frammentaria (SHF 3). Comprende 5 autori, particolarmente penalizzati nella trasmissione dei loro testi e oggetto di controverse interpretazioni e complesse discussioni, anche a causa delle scarse testimonianze e dei pochi frammenti pervenuti. Si tratta di Dionisio di Siracusa, Alcimo il Siceliota, Atanide di Siracusa, Callia di Siracusa, Antandro di Siracusa. Essi sono per noi poco più che semplici nomi, se facciamo eccezione per il primo, famoso per altra via, essendo stato il tiranno di Siracusa che esercitò un ruolo di primo piano negli avvenimenti storici e politici del suo tempo. Li accomuna inoltre, come si può desumere dal nome che li identifica e dalle caratteristiche della loro produzione storiografica, il fatto di essere stati tutti, originari o abitanti, di Siracusa, a conferma della leadership culturale, oltre che politica, a lungo esercitata nell'isola dalla città aretusea in quegli anni travagliati tra il IV e il III secolo a. C. Il volume presenta al solito, accanto ai testi, la traduzione, le note di commento e l' apparato di informazioni (rassegna critica, repertorio delle fonti) e di indici che ne facilitano la consultazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it