Da Livorno a Pozzuoli. L'Accademia aeronautica in un secolo di storia (1923-2023) - Maurizio Erto - copertina
Da Livorno a Pozzuoli. L'Accademia aeronautica in un secolo di storia (1923-2023) - Maurizio Erto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Da Livorno a Pozzuoli. L'Accademia aeronautica in un secolo di storia (1923-2023)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il 5 novembre del 1923 veniva ufficialmente inaugurata l’Accademia Aeronautica, istituto di formazione per allievi ufficiali dell’Aeronautica Militare, che pochi mesi prima (il 28 marzo) si era costituita in forza armata indipendente. Dopo un breve periodo iniziale in cui fu ospitato presso l’Accademia Navale di Livorno (1923-1925), l’Istituto ha sempre avuto sede in Campania: prima a Caserta (1926-1943), poi a Nisida (1945-1962) e infine a Pozzuoli (dal 1963). Una presenza ormai radicata nella regione, in particolare nella zona dei Campi Flegrei, che si ricollega all’importante ruolo che la città di Napoli ha avuto nella storia del volo, sia perché il suo territorio fu teatro di memorabili imprese aviatorie, sia perché alcuni pionieri dell’aeronautica erano napoletani o si erano formati nell’università della città partenopea. In occasione del Centenario dell’Arma aerea, il presente volume ripercorre l’intera vicenda storica dell’Accademia Aeronautica attraverso giornali,vriviste e un’ampia documentazione proveniente dagli Archivi dell’Ufficio Storico dell’Aeronautica Militare.

Dettagli

1 gennaio 2023
9791255500230
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it