Da Minosse a Omero. Genesi della prima civiltà europea - Louis Godart - copertina
Da Minosse a Omero. Genesi della prima civiltà europea - Louis Godart - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 205 liste dei desideri
Da Minosse a Omero. Genesi della prima civiltà europea
Disponibilità immediata
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Piú seducenti di una leggenda, piú icastiche di un mito, le ipotesi scientifiche di Godart trasformano il nostro sguardo su ciò che credevamo di conoscere.

«Un volume appassionante in cui la storia dell’arte in tempi remoti s’intreccia con la storia umana in forme spesso originali e persino imprevedibili» - Robinson

L'Egeo è il mare su cui sta l'Arcipelago in cui si scrive, come una profezia, l'origine dell'Occidente. Oltre che per lo splendore di mare e isole, all'Egeo si ritorna con quell'idea non dichiarata di rifare un percorso verso le fonti da cui proveniamo e verso l'irriducibile differenza che ci ha generato. Louis Godart inizia il suo viaggio antichissimo da storie che si svolgono fra Ottocento e Novecento e che hanno per protagonisti Heinrich Schliemann, Arthur John Evans e Michael Ventris, che attraverso gli scavi di Troia, Micene, Cnosso e la decifrazione della Lineare B hanno restituito alla storia i mondi scomparsi dell'epopea omerica. Dalle vicissitudini di questi uomini, dalla loro passione individuale, Louis Godart, con un itinerario fondato su fonti archeologiche anche di prima mano, parte alla scoperta delle antiche radici della storia dell'Egeo. Dal Paleolitico si arriva fino alla glittica del Bronzo Antico e alle statuette cicladiche, primissima, insuperata testimonianza della venerazione per la dea madre che attraversa tutto il Mediterraneo. Da qui si continua con le tracce delle nove città di Troia e con un'ipotesi per quella di Priamo, e poi ancora con il complesso della civiltà cicladica, al cui centro sta l'evento distruttivo e capitale dell'esplosione del vulcano di Santorini, che distrugge la città di Thera, ne conserva le pitture murali, come in una Pompei cicladica, e forse fonda il mito non tramontato di Atlantide. E poi Creta, che in questo libro splende piú che mai al centro di un Mediterraneo fitto di traffici che vanno dall'interno del continente asiatico attraverso le coste dell'attuale Siria fino all'Egitto dei Faraoni. Un'isola di cui si seguono le ragioni possibili del passaggio dalla civiltà palaziale minoica, figurata nel mito di Minosse, a quella piú concreta e mercantile, ma ugualmente raffinata, dei greci micenei, il transito dallo Stato minoico a quello miceneo. Creta e l'Egeo, la loro cultura, l'apparizione della scrittura , i luoghi di culto, i poteri, i commerci, gli scambi e i miti, vengono scolpiti da Louis Godart in questo libro come crocevia di mondi fra oriente e occidente, come luogo di trasformazioni, di guerre e certamente di rapine, un universo di conflitti che portarono per vie affini all'epopea di Gilgameš come a quelle dell' Iliade e dell' Odissea .

Dettagli

4 febbraio 2020
440 p.
9788806243807

Parola di Librai

Fabrizio Feltrinelli Express LS - Verona

Da Minosse a Omero

Oggi volevo parlarvi del saggio di Louis Godart "Da Minosse a Omero". L'autore, professore di filologia classica all'Università di Napoli, fa il punto su quella che è la ricerca archeologica passando in rassegna la civiltà cicladica, quella minoica e quella micenea, e soffermandosi in particolar modo sulla nascita del linguaggio, dal primo impiego di segni in ambito culturale ed economico, fino allo sviluppo in altri ambiti, non ultimo quello cronicistico e letterario. È un saggio che può essere letto a diversi livelli, è molto approfondito quindi per addetti ai lavori, ma allo stesso tempo è una straordinaria introduzione all'archeologia che ci viene presentata dall'autore come una disciplina in continuo divenire, soggetta a trasformazioni e a nuove ipotesi grazie alle scoperte che vengono continuamente fatte. Suggerisco questo libro a chiunque ami la Grecia e la sua straordinaria tradizione naturale e a chiunque voglio fare un viaggio al confini del linguaggio, laddove per la prima volta il segno è diventato comunicazione e la comunicazione si è trasformata progressivamente in arte.

Fabrizio Feltrinelli Express LS - Verona
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it