Da Pergine a Pechino. Il diario di guerra di Arturo Dellai (1914-1920)
L'Ass. Amici della storia Pergine, in compartecipazione con il Comune di Pergine, ha pubblicato il volume dedicato al diario di guerra del perginese Arturo Dellai. Arturo Dellai, Kaiserjäger nell'esercito austroungarico, parte per il fronte orientale allo scoppio della Grande guerra, arriva a Leopoli, in Galizia; ferito, è ricoverato prigioniero dai russi all'ospedale di Kiev. Dopo 3 mesi è in un campo di prigionia vicino a Kiev, poi a Kirsanov. Nella speranza di essere subito rimpatriato, accetta di dichiararsi italiano; questa scelta prolungherà di 16 mesi oltre la fine della guerra, fino a marzo 1920, la sua avventura in Russia e in Estremo Oriente. Rientra in Italia con un viaggio per mare di 15.127 km fino a Trieste. Queste le principali vicende vissute da Arturo Dellai che possiamo ricavare dalle sue note di diario, che viene ora pubblicato in una trascrizione integrale che rispetta fedelmente l'originale, corredato da un apparato di fotografie, cartoline, immagini, note e schede di approfondimento. Per leggere il testo anche nella stesura originale del manoscritto, al volume è stata allegata la riproduzione in facsimile del quadernetto di 144 pagine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:12 febbraio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it