Da qualsiasi punto le si guardi
Ventinove racconti esondanti umanità varia. Viziosi, nostalgici, beoni, maniaci ossessivo-compulsivi, sognatori, misantropi, viaggiatori, puri di cuore. Un'accozzaglia variopinta che si dibatte tra riflessioni esistenziali e fotogrammi di ricordi, epifanie e sbronze, frustrazioni e sollievo. E l'uomo contemporaneo: i punti di riferimento sembrano decostruiti, lasciandolo spaesato e disarmato, in perpetua ansia comunicativa difficilmente soddisfatta. Ma sono anche i racconti della prossimità del quotidiano, di un senso dei luoghi, del tempo che passa e della ricerca di una purezza atavica attraverso la natura, anche solo un suo dettaglio carpito per sbaglio. Per quanto ci si dibatta, d'altronde, le stelle sono sempre belle e immutabili, "da qualsiasi punto le si guardi".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it