Non si parla di sola arte, si parla di umanità, di concetto stretto di comunità e collaborazione. Un progetto che ha coinvolto anche artisti stranieri, i quali hanno voluto lasciare il proprio contributo in questo angolino di Sardegna, utilizzando non solo pitture e pennelli, ma anche partendo da qualcosa di più primordiale: la pietra, che è stata modellata, scolpita, plasmata. Il significato più intimo di questo illuminante albo illustrato è che bisogna avere il coraggio di osare per cambiare ciò che ci circonda, ma anche di condivisione ed inclusione.
La storia del paese museo di San Sperate (Sardegna) raccontata da una rondine che ogni primavera soggiorna nel borgo, attratta dai suoi colori.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristiana 11 maggio 2022Artistico
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it