Da qui all'eternità - James Jones - copertina
Da qui all'eternità - James Jones - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Da qui all'eternità
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Mondadori (I Libri del Pavone (volumi doppi), n. 371-372, 373-374, 375-376); 1964; Noisbn ; brossura ; 18,5 x 11 cm; 3 vol. pp. 378, 365, 364; Traduzione di Glauco Cambon. Prima edizione nella collana. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni, piccole imperfezioni, sbucciature, dorsi con segni di lettura), interno senza scritte, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; "Con questo coraggioso e impegnativo romanzo, Jones suscitò negli Stati Uniti consensi entusiastici e polemiche che ancora non si sono spente. L'opera ha grande documentario in quanto ci introduce con arguta spregiudicatezza nella vita militare americana e ritrae con fedeltà e minuzia la fisionomia di una società e di un'epoca. Vive in queste pagine il soldato di tutti i tempi e vive l'America dei reietti e dei senza pace, degli inquieti che in tutti i tempi hanno finito sformare la cronaca in storia. Riprendendo il filone della trilogia U.S.A. di Dos Passos, James Jones accoppia l'acuta critica etico-sociale all'appassionato amore per la sua nazione. In questi motivi vitali egli inserisce i suoi personaggi: il ribelle Prewitt, il duro e umano Warden, il mistico Jack Malloy, il focoso Maggio. e due donne disincantate e appassionate, Alma e Karen. Davis Dampsey, in una recensione sul New York Times Sunday Book Review ha scritto che "Da qui all'eternità è l'opera di un grande romanziere, un libro pieno di ta lento e onestà con una storia umana e convincente".;

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Da qui all'eternità

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566893876347

Conosci l'autore

Foto di James Jones

James Jones

(Robinson, Illinois, 1921 - New York 1977) scrittore statunitense. La sua opera prima Di qui all’eternità (From here to eternity, 1951), notissima anche per la versione cinematografica, è tra i romanzi più rappresentativi nati dall’esperienza della seconda guerra mondiale: quasi un’epica popolare il cui eroe è il soldato. Erede del naturalismo di Farrell e di Dos Passos, J. fa dell’esercito alle Haway, prima dell’attacco a Pearl Harbor, il microcosmo in cui si riflettono le contraddizioni della democrazia americana. Le opere successive - Qualcuno verrà (Some came running, 1957), romanzo dei reduci; La pistola (The pistol, 1959), lungo racconto di ambizioni simboliche; La sottile linea rossa (The thin red line, 1962), ambientato nello scenario bellico delle isole del Pacifico - sono variazioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail